La cryptorivoluzione di Facebook
Il progetto dovrebbe materializzarsi nel 2020: una moneta elettronica che dovrebbe semplificare la vita di 2 miliardi di utenti quotidiani di Facebook: la libra. Lanciata col supporto di diversi partn
Il progetto dovrebbe materializzarsi nel 2020: una moneta elettronica che dovrebbe semplificare la vita di 2 miliardi di utenti quotidiani di Facebook: la libra. Lanciata col supporto di diversi partn
Sono in arrivo lettere di compliance ai contribuenti Iva che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi tramite distributori automatici, tramite le quali l'Agenzia delle Entrate informa di e
La Corte di cassazione ha ribadito che si tratta di un illecito di natura istantanea e si consuma con la presentazione della dichiarazione annuale delle imposte sui redditi o sul valore aggiunto. La r
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze è stata pubblicata la Relazione annuale sul Contenzioso Tributario (anno 2018), insieme alle relative appendici statistiche. Sono ancora in dimi
I contribuenti esonerati dall'obbligo di presentazione della dichiarazione possono effettuare le scelte per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef presentando la relativa scheda, i
Con notizia del 12 giugno scorso il Dipartimento delle Finanze del MEF ha informato che è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Direttore generale delle finanze del 6 giugn
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software "Richiesta Precalcolate ISA 2019", che consente agli intermediari la compilazione delle Comunicazioni di richiesta delle Precalcolate ISA e la predisp
Il Ministero dello sviluppo economico ricorda che da domani, 18 giugno 2019, è possibile presentare le domande per le agevolazioni in favore delle imprese e dei lavoratori autonomi localizzati nella Z
Come di consueto, anche quest'anno l'Agenzia delle Entrate ha attivato le postazioni di lavoro self-service negli uffici territoriali dell'Agenzia per fornire ai cittadini assistenza per l'invio della
La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto, a decorrere dal 1° marzo 2019 e fino al 31 dicembre 2021, un'imposta parametrata alla quantità dei grammi di CO2 emessi per chilometro, a carico di chi acquist
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
In quest’articolo tratteremo un altro indice davvero semplice, ma non per questo meno importante: l’indice e.c.p ovvero l’indice di efficienza del ciclo di processo. Torniamo per un attimo su alcuni c
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Con Sentenza n. 2746/18 del 28 febbraio 2025 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma ha chiarito che possono avvalersi del regime fiscale agevolato previsto dall?"art. 10, comma 6, Dl
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 125 del 22 aprile, ha approvato un decreto-legge (Dl n. 55/2025) che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l?"anno 2025.Il pr
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!